Olimpiadi di Informatica
Olimpiadi di Informatica
Le Olimpiadi di Informatica sono una competizione scientifica rivolta agli studenti della scuola secondaria superiore.
Il 18 novembre 2015 si è svolta la selezione scolastica delle “Olimpiadi di informatica”. Ottimi i risultati raggiunti. Hanno partecipato 33 studenti delle classi terze e quarte del Liceo delle Scienze Applicate. Si sono classificati alla fase successiva (selezione territoriale ) che si svolgerà il 14 aprile 2016:
MANELLI NICOLA 4E
CLEMENTI FRANCESCO 4E
TINCANI GABRIELE 4H
DAVOLI DAVIDE 4E
YE QIANGE 4H
SPERONI FEDERICO 3E
BONI ROBERTO 3C
SONCINI LEONARDO 3E
Maggiori informazioni al sito http://www.olimpiadi-informatica.it/
Olimpiadi di Informatica a squadre
Queste gare sono rivolte agli studenti di scuola media superiore ed ai loro docenti formatori.
Le gare sono costituite da problemi che devono essere risolti e tradotti in un linguaggio di programmazione (Pascal, C o C++).
Le prove sono prelevate da internet, in particolare su una piattaforma dedicata, finanziata dal Comitato Olimpico delle Olimpiadi di Informatica Individuali, i problemi proposti sono sulla falsa riga delle Territoriali delle Olimpiadi di Informatica Individuali; i programmi scritti dagli studenti saranno valutati online, da un correttore automatico che stilerà una graduatoria nazionale, da cui si evincerà la classifica Regione per Regione.
Calendario gare Gare per l’anno scolastico 2015/2016 (in orario pomeridiano dalla 15 alle 18)
1a gara: 30 Ottobre 2015
2a gara: 26 Novembre 2015
3a gara 18 Dicembre 2015
4a gara 26 Gennaio 2016
Gara Finale tra le Regioni 26 Febbraio 2016
Il Liceo Moro(Scienze Applicate) partecipa con 2 squadre:
Moro 1 : Branchetti, Clementi, Contalbo, Davoli e Manelli (4^E)
Lavagnini Martucci 4^H
Moro2: Coppola, Soncini, Sartorelli, Spaggiari, Speroni (3^E)
Maggiori informazioni al sito http://www.olimpiadi-informatica-squadre-italia.it/
OLIMPIADI DEL PROBLEM SOLVING
Partecipano a queste gare riservate al biennio, 4 squadre del Liceo Moro Scienze Applicate. La squadra che nelle prove d’istituto otterrà il miglior punteggio parteciperà alla fase regionale.
Moro2c | Moro 2e | Moro2g | Moro2h |
El Ouati Ayman | Bucci Riccardo | Codelupi Luca | Boiardi Lucia |
Gennari Greta – | Costi Marco | Gasparini Gabriele | Cantergiani Tommaso |
Cocca Giulia | Dorelli Federico | Leonardi Giulia | Cecere Stefano |
Petrillo maraco | Romoli Gabriele | Ruozzi Francesco | Sazzi Lisa |
Calendario prove d’Istituto: 19/11 – 15/12 – 19/1 – 17/2. Gara regionale: 16/3
Maggiori informazioni al sito
http://www.olimpiadiproblemsolving.com/
BEBRAS DELL’INFORMATICA
Il Bebras dell’Informatica si svolge la seconda settimana di novembre (da lunedì 9 a venerdì 13 novembre 2015), in concomitanza con le analoghe edizioni nel resto del mondo. La gara dura al massimo 45 minuti .
Hanno partecipato 6 squadre del Liceo Scienze Applicate (4e,4h,4c,3h,3c,3e). Le squadre Moro4e e Moro4h si sono classificate rispettivamente quarta e settima nella graduatoria nazionale. Un risultato veramente lusinghiero.
Maggiori informazioni al sito https://bebras.it